Giftedness e DSA

I Disturbi Specifici di Apprendimento interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico, in un contesto di funzionamento intellettivo adeguato all’età anagrafica.
Sono coinvolte in tali disturbi: l’abilità di lettura, di scrittura, di fare calcoli. Sulla base dell’abilità interessata dal disturbo, i DSA assumono una denominazione specifica: dislessia (lettura), disgrafia e disortografia (scrittura), discalculia (calcolo).

Questi studenti, doppiamente eccezionali (twice-exceptional), sono consapevoli delle loro difficoltà e lottano per capire come mai nonostante la loro buona/ottima comprensione non siano in grado di superare le difficoltà (es. capiscono molto bene le richieste ma non riescono a fornire risposte)

Reis & Colbert, 2004

Può accadere che uno stile di apprendimento insolito o una modalità di pensiero che procede ad una velocità maggiore rispetto al tratto scritto, possa essere confusa con un disturbo specifico di pprendimento.
E’ possibile che un gifted mostri nelle scale di intelligenza discrepanze significative rispetto ad alcune aree, senza che questo sia necessariamente il segno di una disfunzione, ma può tradursi in differenze anche notevoli in specifici ambiti di apprendimento.

Molti autori hanno elencato i principali segni della doppia eccezionalità relativa a plusdotazione e DSA. Ci sarebbero un mix di elevate abilità intellettuali, ampio vocabolario, comprensione eccezionale di concetti e idee astratti, immaginazione produttiva, sottile senso dell’umorismo, interessi multipli e sofisticati, scrupoloso senso dell’osservazione; dall’altra parte possono esserci difficoltà nell’ortografia, nella lettura, una scrittura povera e bassa consapevolezza fonetica.
Secondo Baum (1989) e Brody & Mills (1997) questa categoria che sarebbe misconosciuta può essere classificata ipotizzando 3 sottogruppi:

  • Studenti con una learning disability nascosta, ma identificati come gifted nonostante manifestino delle difficoltà a scuola (Baum, 1989 “studenti con lerning disability sottili” p. 1). Questo gruppo è facilmente identificato come gifted tuttavia il gap tra cosa ci si aspetta da loro e la loro performance effettiva è molto ampio
  • Studenti con plusdotazione (giftedness) nascosta da una importante/ grave DSA: le loro elevate abilità non sono mai state riconosciute e valorizzate. Quello che emerge immediatamente è ciò che non sanno fare, piuttosto che il talento che dimostrano (Brody & Mills; Little, 2001)
  • Studenti con una plusdotazione nascosta e con DSA: “forse è il più grande gruppo di studenti non-aiutati e non identificati” (Brody & Mills, 1997, p.2): possiedono elevate abilità ma sono mascherate dalle difficoltà (Baum, 1989; Brody & Mills, 1997); vengono considerati come studenti con abilità nella media (Brody & Mills, 1997)

Criteri rilevanti nella identificazione degli studenti gifted con DSA

Brody & Mills (1997, p. 285) descrivono 3 criteri che sono rilevanti nella identificazione degli studenti gifted con DSA:
1. la prova di un eccezionale talento o abilità;
2. un’evidente discrepanza tra il risultato atteso e quello reso;
3. la presenza di un disturbo

Secondo Baum, Owen, & Dixon (1991) la discrepanza si verifica tra le alte abilità intellettive e il risultato scolastico nelle aree di matematica e lettura, in altre parole, tra le abilità di costruire concetti e operare con le astrazioni e la non-abilità di esprimerli in modo formale.
Questi studenti mostrano un alto livello intellettuale o abilità creative ma hanno delle difficoltà a livello cognitivo che li portano ad ottenere risultati sotto la media (Baum, Cooper, & Neu, 2001).

Caratteristiche di studenti gifted e DSA

  • alto livello verbale espressivo
  • buona comprensione concettuale
  • significativo sottorendimento
  • frustrazione
  • mancanza di motivazione (Crawford & Snart 1994)
  • smemoratezza, disordine
  • scarse abilità organizzative
  • potrebbero essere distratti in classe
  • difficoltà nelle abilità di lettura
  • scarse relazioni con i pari
  • bassa autostima
  • odiano la scuola
  • dimostrano insuccesso a scuola
  • eccellente vocabolario
  • eccellenti abilità di comprensione analitica
  • mostrano uno straordinario interesse o talento in un’area
  • usano delle abilità sofisticate di problem solving (Robinson, 1999)
  • Generalmente sono brillanti e sensibili e appaiono estremamente consapevoli delle loro difficoltà; tendono a estendere i loro sentimenti di fallimento che provano a scuola come senso di inadeguatezza (Baum, 1990).

Diagnosi di DSA

Gli esperti suggeriscono di rilasciare una diagnosi DSA non prima della fine del secondo anno della scuola primaria per la dislessia e il disturbo della scrittura e non prima della fine del terzo anno della scuola primaria per il disturbo del calcolo

• Nonostante tale raccomandazione, è possibile formulare ipotesi diagnostiche con momenti di verifica successivi e avviare interventi anche in età più precoce

• In generale, seguendo l’approccio neurocostruttivista, un intervento precoce sulle componenti deficitarie è auspicabile per prevenire ulteriori difficoltà a cascata sulle abilità successive

• Interventi utili a migliorare le capacità dominio generali coinvolti nell’apprendimento sono volti a sostenere lo sviluppo delle capacità di autoregolazione in particolare della regolazione cognitiva in bambini di 4- 5 anni

• Nel corso dello sviluppo il linguaggio svolge un ruolo importante nell’integrazione di diversi processi di elaborazione. – Johnson e Munakata 2005 –

Suggerimenti per supportare gli studenti gifted e DSA

  • Sviluppare e attuare programmi educativi individualizzati basati su interessi e talenti.
  • Utilizzare un approccio basato sui punti di forza che consideri il bambino nella sua interezza.
  • Favorire lo sviluppo sociale ed emotivo dello studente
  • Consentire agli studenti di partecipare a programmi ed esperienze di arricchimento.
  • Collaborare con altri professionisti esperti in gifted education e in DSA
  • Accogliere e bilanciare la difficoltà e l’abilità
  • Permettere agli studenti di vedere il “quadro generale” prima di apprenderlo nel dettaglio
  • Insegnare abilità organizzative
  • Sfruttare il supporto della tecnologia
  • Progettare un PDP che tenga conto delle caratteristiche dello studente
  • Interventi di potenziamento delle capacità: sono attività volte a promuovere lo sviluppo di capacità chiave per l’apprendimento scolastico. Spesso questi interventi si inseriscono nella programmazione didattica per il consolidamento di abilità linguistiche
  • Interventi sulla funzione specifica sono attivati nei casi di DSA e generalmente prevedono l’abilitazione delle competenze metafonologiche, metalinguistiche, lessicali, sublessicale, grafiche ortografiche sia in lettura sia in scrittura; mentre per i disturbi del calcolo l’intervento è solitamente mirato al rinforzo delle abilità di calcolo
  • Misure volte a rendere personalizzato il percorso di apprendimento. Tra tali misure ricordiamo in particolare gli strumenti compensativi come: l’uso del registratore di, gli audiolibri, i computer con programmi di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocali..
  • In alcuni casi anche consigliato dispensare i ragazzi con DSA da attività nelle quali risultano particolare penalizzanti quali: lettura ad alta voce, scrittura veloce sotto dettatura
  • Proporre una didattica differenziata e personalizzata
  • Mettere in contatto docenti e professionisti esperti in doppia eccezionalità

dott.ssa Vanessa Nerone

Fondatrice e autrice di Gifted Education.it, laureata in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Roma Tor Vergata, laureanda in Psicologia Cognitivo Comportamentale. Nel 2023 ha conseguito la specializzazione in Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione presso l’Università LUMSA di Roma con una tesi sulla genitorialità di bambini e ragazzi plusdotati. Si occupa di didattica per la plusdotazione ed organizza corsi ed eventi formativi ed informativi per docenti e genitori sulla plusdotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Press ESC to close